Millennium Development Goals, settimana di chiacchiere

 Si è aperta la settimana dei perdigiorno: NU, ONGs, consulenti vari. Me ne sto fuori e rimando ai posts sul tema.

6 risposte a “Millennium Development Goals, settimana di chiacchiere

  1. Ciao Licia
    tutto bene, un pò incasinato e con poca ispirazione. Il grafico l’ha fatto l’economista critico sui MDGs William Easterly (spesso citato nel blog). L’articolo di Repubblica, come spesso accade in questo giornale, è di una superficialità sconcertante.

  2. Come sempre splendido nel mettere il dito in una delle molteplici piaghe che affliggono la cooperazione.
    Sarebbe interessante, ad avere tempo e soldi, fare un sondaggio tra gli italiani per chiedere se sanno cosa sia l’acronimo MDGs. Eppure ci sono dirigenti e consulenti stra-pagati per realizzare campagne di comunicazione sui MDGs. Ha ragione Bono (per una volta): la Campagna in Italia (e forse anche altrove) è stata finora gestita malissimo quindi è chiaro come mai finora i Governi non abbiano fatto la loro parte. Complimenti!

  3. Ti ringrazio. Come detto in altre circostanze però non è necessariamente un male che i governo non inviino le tasse dei cittadini per stipendiare i burocrati delle NU.

  4. Non mi poace la tassa Tobin, perchè è un altro modo per togliere ai poveri dei paesi ricchi per dare ai ricchi dei paesi poveri (scusa lo slogan abusato ma sempre valido). Io preferirei una cura dimagrante alle NU e agli enti collegati (parapubblici). E un pò d’umiltà da parte delle ONG (e enti collegati para-privati), compresa la diminuzione delle spese di struttura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...