Nepal, alle 5 pm (forse) il nuovo governo

Bene, dopo il gra tira e molla fra i partiti e all’interno degli stessi si è giunti, ancora una volta a un accordo. In questo caso si chiama Five Points Agreement e dice, in sintesi, che i tre partiti maggiori formeranno un governo d’unità nazionale sotto la guida di Bhattarai (maoista) per concludere (entro il 27 maggio) la nuova costituzione. Dopo,  il paese verrà guidato alle elezioni da un nuovo governo guidato dal partito del Congresso. Ieri notte tutti i ministri hanno presentato le dimissioni. Fuori dal governo e in perenne opposizione a tutte le ipotesi di disegno costituzionale rimangono i maoisti duri di Baidya.

 Tutti hanno segnalato la positività di questo passaggio che dovrebbe accelerare i tempi per definire la nuova forma di stato e, teoricamente, ridurre le tensioni. Noi (amici e conoscenti) crediamo che tutto sia destinato ad incasinarsi ancora, anche se speriamo nel contrario. Il problema attualmente più grosso è l’ipotesi federale del nuovo stato, cioè la divisione in 7, 10 o 12 regione autonome (ogni partito dice la sua) che sta sollevando proteste da parte di vorrebbe (giustamente) uno stato unitario e i movimenti dei molti gruppi etnici (newari, magar, tharu, limbu, tamang, sherpa, gurung, etc.) che vorrebbero una moltitudine di regioni etniche. Se si dovessero creare regioni o province basate su basi etniche o religiose il paese sarebbe diviso in più di 100 regioni e i gruppi più numerosi (Gurung 17% della popolazione, Sherpa 22% e Tharu 22%) dovrebbero avere macro-province, evento destinato a frantumare il paese. In uno stato fragile, socialmente, politicamente ed economicamente, l’aumento dei centri di spesa e di decisioni non sembra la soluzione migliore. Specie quando bisognerebbe iniziare ad avere qualche idea su come spendere i soldi dei donatori per iniziare a creare opportunità per il 60% dei cittadini che vive con meno di USD 1,5 al giorno.

Il crescere del fattore etnico, solo marginalmente presente nei decenni passati, è responsabilità dei maoisti che hanno strumentalizzato le divisioni durante il conflitto, creando strutture militanti tamang, tharu, limbu in contrapposizione con le elites dominanti (brahmini, chetri, newari).  La bomba di Janakpur (diventate 5 le vittime) e il gruppo che ha rivendicato l’attentato (Terai Mukti Morcha-Fronte di liberazione democratico del Terai) è uno delle decine di gruppi politico-malavitosi nati dalla disperazione di ex-guerriglieri disillusi ,come il suo fondatore Rajan Mukti che strumentalizzano le divisioni.

A Kathmandu fioriscono le iultime, bellissime, jarcanda, che un tempo segnavano i viali della capitale.

3 risposte a “Nepal, alle 5 pm (forse) il nuovo governo

  1. Infine l’UML (lo storico partito comunista ortodosso) ha deciso di non entrare nel governo, con profonde divisioni interne. Positivo che il nuovo esecutivo e’ notevolmente ridotto come numero di ministri rispetto al precedente. Congresso, maoisti e madeshi, dovranno facilitare i lavori della Costituente e governare per poche settimane.

  2. Alla fine, pur flagellato da divioni interne, anche l’UML (ex-comunisti) il terzo partito in Nepal ha deciso d’appoggiare esternamente il governo a guida maoista.

  3. come era prevedibile le diverse ipotesi di stato federale scontentano tutti. In corso proteste e banda (scioperi) in gran parte del paese con il blocco del traffico. A kathmandu il Comitato formato dai gruppi etnci-religiosi dei Chhetri Samaj Nepal, Brahman Samaj Nepal, Khas Kshetriya Ekata Samaj, Thakuri Samaj Mahasangh, Nepal Dasnami Samaj, Bibhed Mukti Pragatisheel Samaj e Dalit Janajagaran Sewa Sangh, continuano le proteste.
    Un deputato maoista è stato picchiato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...