Bizzarra Kathmandu

Gianni, tanti anni a Kathmandu, dal suo ufficio di Thamel osserva, scrive e fotografa.

“Nella Valle, come del resto in tutto il Nepal, cresce selvatica e rigogliosa la “cannabis”, mi sorge il dubbio che……

Sono molti anni che vivo a Kathmandu, un terzo della mia vita l`ho trascorso qui`. Eppure ho ancora di che stupirmi. Ci vorrebbe un tomo per descrivere tutte le bizzarrie che nel tempo ho riscontrato. Nel 2011, anno di promozione turistica, il Consiglio dei Ministri, registrato nel Guinness come il piu` alto mai tenuto sul livello del mare, fu tenuto a Gorak Sheep, a qualche ora di cammino dal primo Campo Base dell`Everest. L`intero Gabinetto elitrasportato, qualche decina di migliaia di dollari di spesa; contemporaneamente diventava gloria nazionale, Khagendra Magar, l`uomo piu` piccolo del Mondo, una cinquantina di centimetri di umanita`; i matrimoni gay, sempre da celebrare in alture Himalayane. E il Nepal non e`che sia esattamente Amsterdam dal punto di vista di diritti umani essenziali, qui, per esempio, tanti non hanno riconosciuta la cittadinanza, che deve essere garantita dal membro maschio della famiglia.

E` di qualche settimana fa la notizia del primo sciopero minacciato dai mendicanti: a Biratnagar (confini con l`India, un posto allucinante. Hanno dichiarato che “Se le nostre condizioni non saranno prese in considerazione faremo anche noi il nostro Bhanda (sciopero), per protesta non accetteremo elemosine inferiori alle cinque rupie (circa euro 0,4)” Qui per la filosofia induista, il povero mendicante e` funzionale al buon karma del donatore, insomma da questa transazione un rapporto paritario,: “Tu mi dai il bakshik e in cambio avrai una migliore possibilita` nella eventuale reincarnazione”. Del resto non si discosta da quello che penso circa i rapporti tra Organizzazioni umanitarie e poveracci o finti tali, dove, spesso,  l`opera meritoria è piu` funzionale all`operatore che all`assistito. Anzi, in questo caso. con doppia soddisfazione in quanto c`e` anche il vantaggio immediato dato dalla remunerazione. Insomma santificato e pasturato.

Di ieri l`altro l`applicazione di una delibera dell`aprile 2011, confermata nell`agosto successivo, per la battaglia contro il fumo. No al fumo in luoghi pubblici. Per carita` sacrosanto, perfetto nei locali chiusi. Però la polizia ha arrestato decine di giovanotti (rilasciati con l’ammenda di Nrs. 100) anche nelle strade e nelle come a Lazimpath, Maharajangunji, Ratna Park, Durbar Square, insomma buona parte della citta`. Strade e piazze dove bisogna girare con la mascherina per proteggersi dall’incredibile inquinamento e dalla polvere (finchè il monsone non butterà giù acqua stabilizzante). Strade piene di polvere e macerie, anche per la ripresa delle demolizioni (chissà quando le ricostruzioni) per allargare le strade principali.

In queste strade dissestate, simili a un post bombardamento, mi muovo in motocicletta. Guidare o comunque muoversi nel traffico puo` essere una esperienza adrenalinica o angosciante. Il senso di marcia e` già a sinistra; poi le regole del traffico sono accettate e seguite con moltissima liberta` di interpretazione. Insomma un gran bel casino. I semafori non funzionano per la mancanza d’energia elettrica e l’incuria e il traffico è regolato dai vigili urbani, quasi sempre ignorati. Forse per questo si muovono a gruppi di 5 o sei, con i loro fischietti, soverchiati dalla cacofonia di Kathmandu.

Qui una macchina (o moto) senza clacson vale la metà, tutti suonano, avvertono della loro presenza, fanno scansare gli intrepidi pedoni che cercano di attraversare. Poi, adesso, nella stagione dei matrimoni, nelle code s’infilano le bande dei suonatori, che segnalano il corteo della sposa.  Musica post-contemporanea, una vera e proprio avanguardia artistica (se fosse voluta), In realta` non si capisce se i componenti suonino lo stesso pezzo ma con diversi spartiti, oppure viceversa, data la totale mancaza di armonia. Eppure e` dolce stare qui`, e` bello nelle sue sfaccettature, divertente e comico nelle sue manifestazioni. Eh si, Kathmandu e la Valle sono posto dove la bizzarria e` protagonista, , Che contribuiscano anche gli effluvi delle piante citate all`inizio? …………

Articoli correlati:

 Squatters d’Asia; Kathmandu: smart city;     Concordato per Pashupatinath: Shiva e i maoisti d’accordo;     Nel Nepal da rifare, la storia di Jung Bahadur Rana;     Sesso matto a Kathmandu?;     Kathmandu in costruzione; Che mattone: storie dal Nepal;    Kathmandu di notte;    Darkmandu: una capitale senza energia;    Nepal: cannabis per uscire dalla crisi

2 risposte a “Bizzarra Kathmandu

  1. Malgrado tutto, il PIL dl Nepal sale del 4,6 (target 5%) nel 2011 sostenuto dalla migliore produzione agricola degli ultimi anni (in crescita del 5%) che copre il 35% del PIL nazionale. Ferma l’industria in calo negli ultimi anni dal 8,3 al 6,2% del PIL. Il 50% della capacità industriale del paese è inutilizzata (mancanza energia, infrastrutture, scioperi, crisi globale). Quindi non si riesce a creare posti di lavoro. Le rimesse degli emigranti rappresentano il 21% del PIL.
    L’inflazione ufficiale è alta 8% (target 7%) ed erode l’aumento del reddito procapite USD 742 (USD 716 nel 2010). Positivi i dati della bilancia dei pagamenti (in attivo). Scarsi gli invetsimenti per lo sviluppo sono stati costruiti solo 145 Km di strade malgrado gli immensi crediti dati dai donatori. I prestiti internazionali sono aumentati pesando pro-capite per USD 238 per ogni nepalese.
    Questi sono i dati forniti sabato dal Ministero delle Finanze e che riguardano l’anno fiscale nepalese da Luglio 2011 a luglio 2012.

  2. Oggi la polizia ha arrestato 38 fumatori (di sigarette) a New Road, Durbar Marg, Kamalpokhari, Thankot, Gaushala e Singha Durbar; nei giorni scorsi un’altro centinaio. Rilasciati dopo qualche ora con una multa di Nrs. 100 (euro 1). Stavano solo fumando per strada.
    Intanto un sacco di fastidi per il chakkajam (blocco del traffico) proclamato dai giovani maoisti di Baidya (Youth Association Nepal -YAN) per chiedere le dimissioni del capo del governo, maoista revisionista, Bhattarai.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...