Nepal, lo spettro di Haiti
Nel grande prato di Thundikel pieno di tende, sembra di essere in un villaggio. Gente che canta, prepara pranzi collettivi, bambini che giocano. Sono migliaia di persone che sperano che […]
Nel grande prato di Thundikel pieno di tende, sembra di essere in un villaggio. Gente che canta, prepara pranzi collettivi, bambini che giocano. Sono migliaia di persone che sperano che […]
Anche le notizie sulle attività massicce e costose dell’industria dell’assistenza per la ricostruzione di Haiti si sono un po’ rarefatte, stile quelle sull’Afghanistan. Una bella notizia (?) è che il […]
Titti è stata, insieme a Francesco da Haiti, la persona che ha aperto questo dibattito con il Consorzio Agire e sulla gestione dei fondi destinati alla ricostruzione. Sono persone normali […]
Pubblichiamo la risposta di Agire alle domande fatte da Titti in un post precedente e relativa alla sparizione i 2 milioni di euro destinati ad Haiti. Brava, Maddalena Grechi che […]
Da Haiti scrive Francesco, è l’anniversario del terremoto, sono stati spesi miliardi di euro dalle oltre 10.000 ONG e dalle decine di enti nazionali e internazionali dell’industria dell’assistenza. Risultati: incredibilmente […]
A volte è triste dire l’avevamo detto. Se ci rileggiamo i racconti fatti da Gilberto e da Titti su Haiti pubblicati in questo blog troviamo le premesse (e predette) del […]
Un pò di grancassa durante l’anniversario del terremoto poi sta per scendere l’abituale nebbione sull’utilizzo degli immensi fondi donati per ricostruire e Haiti e proteggere gli haitiani dalle conseguenze del […]
Mi scrive Gilberto, dopo il suo volontariato ad Haiti e racconta quello che si è visto in tutte le aree dove ONG e Nazioni Unite hanno messo su il loro […]
Ad Haiti, come ovunque nel mondo, (leggere il libro di Linda Polman, L’industria della solidarietà. Aiuti umanitari nelle zone di guerra, fra gli altri), il gran carrozzone della cooperazione internazionale […]
Adesso l’Avatar ( creazione del sistema partitico) Bertolaso dirà che il suo indagamento è dovuto a un complotto diretto da Hillary Clinton a causa delle sue critiche alla gestione degli interventi […]