Due storie nepalesi
Sul Monte Bianco, in una delle corse più faticose (80 chilometri e 6000 metri di dislivello) ha vinto una ragazza nepalese Mira Rai. Una vita di corsa, prima per portare […]
Sul Monte Bianco, in una delle corse più faticose (80 chilometri e 6000 metri di dislivello) ha vinto una ragazza nepalese Mira Rai. Una vita di corsa, prima per portare […]
Come spesso accade, ideali e buone intenzione si perdono nella più semplice materia. Così sta finendo, nel nulla, la rivoluzione maoista in Nepal o, più modestamente, il tentativo di cambiare, […]
Come sempre, le disgrazie non vengono mai sole, Ed ecco che accanto alla questione dei due marò italiani in prigione in India sì è aperta quella dei due italiani rapiti […]
Giustamente attratti dall’opportunità di un posto fisso (esercito nazionale), da un posto nel partito o da un finanziamento per iniziare un business, i guerriglieri maoisti (veri o falsi), abbandonano divise, […]
Erano bei tempi quando, prima della Rivoluzione del 2006, c’incontravamo con Pun Lama (oggi membro maoista dell’Assemblea Costituente) per mediare fra le loro esigenze di controllo e le nostre, dirette […]
All’ultimissimo minuto prima della scadenza del termine, i tre maggiori partiti e i “federalisti” del Terai (la cui astensione è stata determinante) hanno raggiunto un accordo basato su 5 punti […]
Bene, fra fanfare e bandiere ripiegate, l’UNMIN (United Nation Mission in Nepal) se ne sta andando. Arrivò nel 2007 con grande dispiegamento di mezzi, soldi, e personale (come sempre) con […]
Qualche bella notizia. Uno dei principali nodi politici sembra in via di soluzione. I partiti compresi i maoisti hanno raggiunto un accordo per smantellare in 112 giorni, l’Esercito Popolare […]
Fra le poche cose che il magma dei burocrati (e sottoburocrati locali) delle Nazioni Unite è bravo a produrre sono i Reports, annuali, semestrali, di settore, per ogni ente inutile […]
Non si riesce a fare un governo decente, sono passate due settimane e l’elencodei ministri si fa e si disfa ogni giorno, cercando di conciliare le necessità dei 22 partiti […]