Cambogia: paese liquido
Un paese sull’acqua, non solo fisicamente ma anche per le poche certezze e diritti che hanno i suoi abitanti. L’acqua è ovunque dal fiume Mekong al grande lago di Tonle […]
Un paese sull’acqua, non solo fisicamente ma anche per le poche certezze e diritti che hanno i suoi abitanti. L’acqua è ovunque dal fiume Mekong al grande lago di Tonle […]
Con una età media degli imputati di 80 anni fa pena il processo messo in scena a Phnom Penh sui crimini di guerra dei Khmer Rossi che sta faticosamente riprendendo. […]
Giornate tese a Kathmandu bloccato per le proteste. Studenti, autotrasportatori, dealers del petrolio (tutti abituati a benzina sotto costo) scendono nelle piazze e impediscono la circolazione di macchine e camion. […]
Scende il costo del riso in Thailandia e Vietnam, grandi produttori ed esportatori e si preannunciano buoni raccolti. Il riso bianco thailandese, riferimento mondiale, è diminuito di 25 dollari la […]
A Kathmandu s’allargano le divisioni fra i partiti maggiori e quelli autonomisti del Terai (Nepal meridionale) sulla questione della creazione di un’unica grande provincia (stato nello stato). I partiti autonomisti, […]
Periodo di cambiamenti, incertezze, aumenta la paura, l’insicurezza cresce la semplificazione, i gruppi e la difesa contro nemici immaginari o creati. I produttori\sfruttatori di insicurezza e paura s’aggirano ovunque, […]
La polizia non ce l’ha fa più. Nel Terai il secondo ammutinamento, in un mese, da parte delle forze che dovrebbero garantire un ordine pubblico sempre più precario. Un […]
Movimenti di truppe ai confini fra Thailandia e Cambogia per la vecchia questione del possesso di qualche pezzo di terra intorno ai templi di Preah Vihar. Faccende manipolate per […]
Il Bhutan è uno dei paesi più strani del mondo. Quasi inavvicinabile dal turismo di massa (solo 6000 turisti all’anno) per i costi (250 USD al giorno) e per […]