Giù nel Terai
I primi mesi del 2006 erano stati particolarmente freddi (lo stesso nel 2007 con la neve a Kathmandu), qualche poveraccio era morto anche nel Terai dove normalmente è più caldo. […]
I primi mesi del 2006 erano stati particolarmente freddi (lo stesso nel 2007 con la neve a Kathmandu), qualche poveraccio era morto anche nel Terai dove normalmente è più caldo. […]
A Thamel da qualche anno hanno aperto una caffetteria di Illy, l’espresso all’inizio era buonissimo, poi, come spesso accade in Nepal tutto decade. Il caffè costa più che in Italia […]
Forse ce l’ha fatta. Dopo giornate di durissimo lavoro, il leader maoista Prachanda è uscito dall’isolamento in cui aveva cacciato il partito e, forse, riuscirà a diventare primo ministro di […]
Finiti i bei tempi in cui i maoisti spadroneggiavano fra gli impauriti contadini o fra i disorganizzati poliziotti, ora è tempo di fare sul serio e saltano fuori tutti i […]
Si è concluso il grande festival di Rato (Rosso) Machendranath, il Dio Indra per i Newari di Kathmandu, gran Controllore delle Pioggie del Monsone. Un grande carro da due mesi […]
A Kathmandu s’allargano le divisioni fra i partiti maggiori e quelli autonomisti del Terai (Nepal meridionale) sulla questione della creazione di un’unica grande provincia (stato nello stato). I partiti autonomisti, […]