Basantapur, oggi
Sono tornato oggi, nella Durbar di Kathmandu.. C`ero nei primissimi momentii, poi, altro da fare…….Cristo….e` ancora peggio di quello che vedevo in quei momenti….Chi e` stato qui`, lo capira`….Tornero` a […]
Sono tornato oggi, nella Durbar di Kathmandu.. C`ero nei primissimi momentii, poi, altro da fare…….Cristo….e` ancora peggio di quello che vedevo in quei momenti….Chi e` stato qui`, lo capira`….Tornero` a […]
Finito il periodo dei derivati e dei bond per la classe media dei paesi ricchi, la finanza internazionale sta scoprendo nuovi segmenti di mercato (come abbiamo visto in altri post): […]
Eccoci qua a dire la nostra sul libro di Valentina Furlanetto, l’Industria della Carità, in cui questo blog è molto presente. Partiamo dalle reazioni. Come è d’uso in Italia quando […]
Eccoci qui, fuggito da Londra l’amico Max si presenta con le sue analisi dei bilanci di alcune ONLUS (internazionali) italiane. A Londra fra Olimpiadi e scandali bancari butta male per […]
Skype aiuta a tenere i contatti, ed ecco arrivare Lara, una ragazza che ha lavorato per oltre 7 anni nella ONLUS CCS Italia /Centro Cooperazione Sviluppo). Ora in fase di […]
Qualche mese fa ero in Tanzania, ad Arusha una cittadina che ricorda le città collinari del Nepal. Non se la passano malissimo hanno due attività economiche importanti: il turismo con […]
E’ la stagione delle ciliegie, pesche e bilanci delle ONLUS\NGO, come per i frutti di stagione qualcuno è un po’ marcio. Noi, come ogni anno, diamo un occhiata a questo […]