Sistemi decotti: l’industria della carità
Eccoci qua a dire la nostra sul libro di Valentina Furlanetto, l’Industria della Carità, in cui questo blog è molto presente. Partiamo dalle reazioni. Come è d’uso in Italia quando […]
Eccoci qua a dire la nostra sul libro di Valentina Furlanetto, l’Industria della Carità, in cui questo blog è molto presente. Partiamo dalle reazioni. Come è d’uso in Italia quando […]
Eccoci qui, fuggito da Londra l’amico Max si presenta con le sue analisi dei bilanci di alcune ONLUS (internazionali) italiane. A Londra fra Olimpiadi e scandali bancari butta male per […]
Caro Enrico Qui in Italia si sta parlando da mesi di riduzione degli stipendi e delle prebende per dirigenti di banca, statali, magistrati dai doppi o tripli incarichi ma non […]
Skype aiuta a tenere i contatti, ed ecco arrivare Lara, una ragazza che ha lavorato per oltre 7 anni nella ONLUS CCS Italia /Centro Cooperazione Sviluppo). Ora in fase di […]
Come per ogni attività economica (pubblica o privata, profit o no-profit) ciò che conta è la qualità del prodotto e degli amministratori se si vuole andare avanti. A meno che […]
Caro Enrico, Sono un sostenitore del CCS Italia da diversi anni e ho sempre letto quello che scrivevi e apprezzato il lavoro che facevi in quell’Associazione. Ho continuato a sostenere […]
Basterebbe poco, a una ONLUS\ONG, per fare un bilancio trasparente e tacitare le critiche montanti sull’efficacia e serietà di queste organizzazioni. Basterebbe scrivere e dettagliare quanto entra, quanto è speso […]
Qualche anticipazione, in questo post, che approfondiremo in altri. Tanto in Nepal c’è il Dashain (la festa più importante) e tutto si ferma. I maoisti riempiono i mercati insieme ai […]
Poche chiacchiere sull’abituale Report della FAO sull’aumento della fame nel mondo, ne fanno già tante loro. Un dato spicca: tra il 2005 e il 2007 si è compiuto ‘the bigger […]