I cinesi a Kathmandu
E’ da qualche anno che la presenza cinese è concreta in Nepal. Gruppi di turisti con guanti e mascherine, qualche neo-freakkettone s’aggirano per Thamel . Ciò ha portato, nella microeconomia, […]
E’ da qualche anno che la presenza cinese è concreta in Nepal. Gruppi di turisti con guanti e mascherine, qualche neo-freakkettone s’aggirano per Thamel . Ciò ha portato, nella microeconomia, […]
Mi racconta un amico nepalese che quando è partito da Kathmandu sua figlia gli disse, “sei fortunato papà, a Hong Kong non ci sono terremoti”. Dopo due settimane, risentendo la […]
In Nepal parchi e riserve naturali coprono circa il 24% del territorio: tutte le aree intorno alle montagne e una fetta delle pianure del Terai, con i grandi parchi di […]
Forse, in un racconto di Salgari, lessi che un elefante, dopo che il suo mahout (guidatore) aveva aperto per anni le noci di cocco rompendole sulla sua testa, aveva fatto […]
Una buona notizia, la Suprema Corte del Nepal ha bloccato il progetto del governo (finanziato dall’Asian Dev. Bank) di costruire strade all’interno dei parchi nazionali di Chitwan e Bardya. Lì, […]
Finalmente piove, fin troppo in certe zone. Gli allagamenti non fermano, però, proteste, scioperi e manifestazioni in gran parte gestite dai maoisti. Un amico che vende ortaggi (il Nepal è […]
Finalmente, con poca efficacia, stanno intervenendo (governo e organizzazioni internazionali) per cercare di fermare l’abituale epidemia di diarrea nei distretti centro occidentali. Intanto i morti sono più di 140. Bastava […]
La crisi si sta risolvendo come scritto in altri posts. Il veterano Madhav Kumar Nepal, (nuovo Primo Ministro) uno dei maggiori responsabili dello sfascio del paese dal 1990, è riuscito […]
Si guarda con preoccupazione a quanto sta accadendo nel Distretto di Chitwan (Terai) da ormai sei giorni. Prima di tutto perché lì, a Tandi, opera una scuola\ostello da noi creata […]