Nepal, lo spettro di Haiti
Nel grande prato di Thundikel pieno di tende, sembra di essere in un villaggio. Gente che canta, prepara pranzi collettivi, bambini che giocano. Sono migliaia di persone che sperano che […]
Nel grande prato di Thundikel pieno di tende, sembra di essere in un villaggio. Gente che canta, prepara pranzi collettivi, bambini che giocano. Sono migliaia di persone che sperano che […]
Sabato è giornata di festa in Nepal; oggi al posto dello shopping nei grandi Malls o nei vicoli di Asan Tole, molti sono impegnati a spostare rovine, raccogliere pezzi di […]
Eccoci qua a dire la nostra sul libro di Valentina Furlanetto, l’Industria della Carità, in cui questo blog è molto presente. Partiamo dalle reazioni. Come è d’uso in Italia quando […]
Anche le notizie sulle attività massicce e costose dell’industria dell’assistenza per la ricostruzione di Haiti si sono un po’ rarefatte, stile quelle sull’Afghanistan. Una bella notizia (?) è che il […]
Titti è stata, insieme a Francesco da Haiti, la persona che ha aperto questo dibattito con il Consorzio Agire e sulla gestione dei fondi destinati alla ricostruzione. Sono persone normali […]
Pubblichiamo la risposta di Agire alle domande fatte da Titti in un post precedente e relativa alla sparizione i 2 milioni di euro destinati ad Haiti. Brava, Maddalena Grechi che […]
Da Haiti scrive Francesco, è l’anniversario del terremoto, sono stati spesi miliardi di euro dalle oltre 10.000 ONG e dalle decine di enti nazionali e internazionali dell’industria dell’assistenza. Risultati: incredibilmente […]
Si è aperta una corsa d’iscrizioni da parte di NGO (non-governmental organization) in Nepal. Gli uffici scalcinati del SWC (Social Welfare Council) sono presi d’assalto da benefattori dell’umanità. Il passato segretario […]
Le domande che fà Titti, le faccio mie (come dovrebbero farsele i donatori delle ONG coinvolte) e aggiungo che nelle ONLUS\ONG ci sono Collegi dei revisori, Società di Certificazione, Comitati dei […]
A volte è triste dire l’avevamo detto. Se ci rileggiamo i racconti fatti da Gilberto e da Titti su Haiti pubblicati in questo blog troviamo le premesse (e predette) del […]