Fino al 1956 non esistevano strade per Kathmandu.
Fino al 1956 non esistevano strade per Kathmandu, tutto era portato sulle spalle dei portatori. Anche le macchine. Nelle foto la prima Mercedes donata da Hitler a Re Tribhuvan nel […]
Fino al 1956 non esistevano strade per Kathmandu, tutto era portato sulle spalle dei portatori. Anche le macchine. Nelle foto la prima Mercedes donata da Hitler a Re Tribhuvan nel […]
I portatori, per secoli, sono stati il mezzo di trasporto più usato per cose e persone in #Nepal. Un malato, uno sfaticato, un anziano era portato nella gerla (#doko) fino […]
Il mio articolo nel libro di Robi Rubiolo #ilmioNepal, un bella idea per Natale, la foto è sua, una delle tante (anni ’70), pubblicate nel libro. Eravamo li seduti sui […]
Dal libro #IlMioNepal, un brano dello scritto di Fabrizio Torricielli, sul viaggio, il movimento. La nostra storia, dunque, più che res gestae di qualche prepotente con elmo, spada e pennacchio, […]
Robi Vitali è un amico e noto tibetologo. Ha vissuto per decenni in Nepal scrivendo e ricercando sulla cultura del #Tibet. Qui un pezzo del suo articolo scritto per il […]
Quando Charles Duchaussois scriveva il suo libro, Flash a Katmandu, Robi era già in marcia sulle strade dell’Oriente. Siamo nella prima metà degli anni ’70 e la rotta Europa, Iran, […]
Il primo ministro indiano Narendra Modi si è fatto un giro in Nepal, ricambiando la visita della sua controparte, il PM Oli, in India. È arrivato a Janakpur, una delle […]
Sukirti Amatya è la giovane figlia di un vecchio amico. Da generazioni abitanti a Asan Tole, l’antico cuore commerciale di Kathmandu. Nel suo blog racconta come i luoghi della sua […]
“In the name of love” fu costruita Rani Pokhari (la Piscina della Regina), ora tanti giovani nepalesi chiedono che la stessa e gli altri monumenti siano ricostruiti con lo stesso […]
In Nepal non è facile votare: per raggiungere le urne bisogna viaggiare su bus o jeep decrepiti da Kathmandu ai villaggi, a volte camminare per ore sui sentieri; in questo […]