I am in Nepal now
Mi racconta un amico nepalese che quando è partito da Kathmandu sua figlia gli disse, “sei fortunato papà, a Hong Kong non ci sono terremoti”. Dopo due settimane, risentendo la […]
Mi racconta un amico nepalese che quando è partito da Kathmandu sua figlia gli disse, “sei fortunato papà, a Hong Kong non ci sono terremoti”. Dopo due settimane, risentendo la […]
I ragazzi di Sahakarya ra Bikas hanno consegnato oltre 400 yasta nei villaggi, continuando con Thulo Parsel. Lassù la pioggia stenta ad arrivare. È positivo per accedervi con i camion […]
I Tamang sono sparsi in tutti i distretti piu colpiti dal terremoto: Nuwakot, Dolakha, Sindhupalchok , Kavre. Sono l’etnia dominante nel Langtang e nell’Helambu, dove i loro sciamani, oggi fra […]
Salam è un amico per molti di noi (nepalesi e italiani che hanno lavorato, viaggiato e vissuto in Nepal) è anche da quindici anni, il direttore della ONG Sahakarya Ra […]
La Conferenza si è conclusa, i donatori (stati, istituzioni e banche internazionali) hanno promesso aiuti per circa euro 4 miliardi (metà in prestiti). Per il governo è stato un successo. […]
Oggi si apre la Conferenza (International Conference on Nepal Reconstruction) promossa dal Governo nepalese per sollecitare i donatori (stati e istituzioni internazionali) ad aiutare il Nepal nella ricostruzione. Gli obiettivi […]
Intanto volevo ringraziare tutte le persone che hanno scritto per partecipare al progetto Take care of 1 village. Sotto pubblichiamo il survey (qui,Details of earthquake 2072 Timal, Kavre) fatto dall’associazione nepalese, sulla […]
Molte persone che amano il Nepal e seguono questo blog mi hanno chiesto, negli ultimi due mesi (da quando il disastro ha colpito il Nepal) con quasi 9.000 morti, come […]
L’apertura delle scuole e gli esami della 10+2 (secondarie superiori) per passare aL college hanno rinfrancato genitori e studenti, pur con classi tenute in condizioni di grave disagio: all’aperto, sotto […]
Non c’è da stare allegri. Ieri una frana ha bloccato la parte bassa della Kali Gandaki (la gola più profonda del mondo che s’infila fra il gruppo dell’Annapurna e il […]