Nepal: tutto rosso, parlamento e regioni alla sinistra
In Nepal non è facile votare: per raggiungere le urne bisogna viaggiare su bus o jeep decrepiti da Kathmandu ai villaggi, a volte camminare per ore sui sentieri; in questo […]
In Nepal non è facile votare: per raggiungere le urne bisogna viaggiare su bus o jeep decrepiti da Kathmandu ai villaggi, a volte camminare per ore sui sentieri; in questo […]
Un passato difficile, ma é necessario correre per aprire il Nepal alle opportunità di crescita derivanti dai grandi progetti di Cina e India, questo è il messaggio di Anil Chitrakar, […]
Pubblichiamo l’articolo di Gianmarco Cenci Qui la fonte L’ Indro Quando in Italia sentiamo parlare di Nepal, generalmente si tratta di notizie legate agli sport estremi, all’alpinismo e alle scalate delle a dir […]
Dopo poco più di due mesi si torna a votare in Nepal, come sempre in due tornate il 26 novembre e il 7 dicembre. Si eleggeranno (nelle 7 province/regioni) i […]
Finalmente, dopo decenni di speranze respinte, è stata chiusa al traffico Thamel. La gente puo camminare, guardare i negozi (tutti uguali), conversare senza correre il rischio di essere schiacciata da […]
Anche oggi si è votato in 3 provincie. Ne rimane una sola in cui si voterà a settembre (n.2 nel Terai orientale). 6,400 milioni di votanti per eleggere (dopo 20 […]
Alla fine dei conti si voterà in due tornate il 14 maggio (per gran parte dei distretti collinari) e il 14 giugno per il Terai e altri distretti meridionali. Ciò […]
Da almeno 30 anni il Nepal è un eterno cantiere: strade, case, grattacieli, acquedotti, reti elettrichre e dati. Non solo a Kathmandu ma anche nelle altre città (un tempo poco […]
Lo stesso è per l’anziano Re Jigme Palbar Bista, anche lui poco più di un simbolo per il suo paese. Il Mustang è isolato dietro l’Himalaya, un pezzo di Tibet […]
Sembra strano parlare di mancanza d’acqua, adesso, quando ne arriva anche troppa per il monsone (80% del fabbisogno annuo per l’agricoltura). Però le piogge contribuiscono a far crescere mais e […]