Nepal: la fine di una rivoluzione
Come spesso accade, ideali e buone intenzione si perdono nella più semplice materia. Così sta finendo, nel nulla, la rivoluzione maoista in Nepal o, più modestamente, il tentativo di cambiare, […]
Come spesso accade, ideali e buone intenzione si perdono nella più semplice materia. Così sta finendo, nel nulla, la rivoluzione maoista in Nepal o, più modestamente, il tentativo di cambiare, […]
Giustamente attratti dall’opportunità di un posto fisso (esercito nazionale), da un posto nel partito o da un finanziamento per iniziare un business, i guerriglieri maoisti (veri o falsi), abbandonano divise, […]
Erano bei tempi quando, prima della Rivoluzione del 2006, c’incontravamo con Pun Lama (oggi membro maoista dell’Assemblea Costituente) per mediare fra le loro esigenze di controllo e le nostre, dirette […]
Bene, fra fanfare e bandiere ripiegate, l’UNMIN (United Nation Mission in Nepal) se ne sta andando. Arrivò nel 2007 con grande dispiegamento di mezzi, soldi, e personale (come sempre) con […]
Qualche bella notizia. Uno dei principali nodi politici sembra in via di soluzione. I partiti compresi i maoisti hanno raggiunto un accordo per smantellare in 112 giorni, l’Esercito Popolare […]
Guardando il passato, cioè dall’avvento del sistema multipartico in Nepal (1990) questa crisi potrebbe inserirsi nella tradizione. In 15 anni di monarchia costituzionale si sono avvicendati 20 governi con tutte […]
Ha girato per Kathmandu, una delle gran sacerdotesse dei diritti umani, Navi Pillay (UN High Commissioner for Human Rights). Un giudice che si è fatto le ossa nei periodi duri […]
Il generalone Rookmangud Katawal, gran capo del Nepal Army (NA) è intervenuto nel pasticccio politico nepalese, ribadendo alcuni concetti: l’esercito contrasterà ogni tipo di dittatura (riferendosi ai maoisti) e manterrà […]