Nepal, terremoto: manca ancora l’ultimo miglio

Kathmandu e’ parzialmente ripulita, le Piazze di Bakthapur e Patan potrebbero già accogliere turisti, come chiedono in tanti nepalesi, per dare una mano alla ricostruzione. Thamel ha i negozi aperti, la gente riprende a vivere, i bambini giocano nei campi tendati di Thundikel; nel dramma i nepalesi stanno riprendendo la propria vita. 

Nei villaggi, però,  ancora si fatica, manca l’ultimo miglio, cioè aiuti ai villaggi più distanti dalle strade. Questo è il resoconto di Salam (il direttore della ONG nepalese CCD) impegnato a Kavre.

“Certi villaggi, quelli più vicini alle strade hanno tende e cibo per i prossimi mesi. In alcuni arrivano cose inutili. Adesso serve riso, lenticchie, sale, cherosene e tende. C’ e’ tanto impegno di gruppi, volontari locali ma distribuire, come accade in certi villaggi, poco per tanti crea problemi. Bisogna ripulire dalle rovine e mettere in sicurezza le case pericolanti. Il personale dei distretti (CDO) sta lavorando con impegno e sono arrivati tanti funzionari dal governo, fra cui importantissimi gli ingegneri. In uno sforzo straordinario, oltre 1800 funzionari da Kathmandu sono stati spediti nei distretti colpiti. Ma serve che risorse e decisioni siano spostate nei VDC, nei villaggi, ai Comitati locali, perché siano distribuite equamente e con più efficacia. 

Servono persone che s’ impegnino nel lungo termine. Fra poco, tanti volontari e gruppi torneranno ai loro lavori, altri cercheranno di trovare opportunità di carriera nel disastro, magari lamentandosi per lo stato incapace. ” 

Lo stesso, ho paura , accadrà ai tanti raccoglitori di fondi dell industria dell assistenza, che hanno visto, nel terremoto, un altra eccezionale occasione di fundraising.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...