Terremoto Nepal, tanta paura, lenti gli aiuti

kathmandu, nepalMigliaia di persone stanno lasciando Kathmandu sotto un pioggia fredda. Cercano di tornare ai loro villaggi, hanno paura di altre scosse o di epidemie. Bus stracarichi, camions, auto, anche gente a piedi come nei tempi passati. Dai villaggi, portando con canne di bambu i morti e con sedie sulle spalle con i feriti; vi è un altro flusso verso centri di raccolta allestiti, lentamente, fra le colline. E’ stata raggiunta Barphak, considerato uno degli epicentri del sisma e anche molti villaggi fra cui quelli distrutti di Sindhupalchowk, ai confini con il Tibet e sotto l’Himalaya, in cui si contano oltre 1500 vittime.
Lentamente gli aiuti arrivano fra gli sfollati e ai villaggi, ma la preoccupazione è nell’immediato futuro sia per la situazione sanitaria, cibo e acqua.
A Dhulikel i feriti di Kavre sono raccolti nell’ospedale che fatica a trovare il diesel per i generatori.
A Kathmandu è stata ritrovata ancora viva, dopo 33 ore una donna Sunita Sitoula, le squadre di ricerca giunte da molti paesi e attrezzati continuano le ricerche. Intorno a Pashupatinath, miracolosamente intatta, vengono bruciati i cadaveri. Più a oriente, sempre nella Valle, la cittadina di Sankhu e il suo tempio a Vajra Jogini sono distrutti.
A Kathmandu, il business non muore, si affittano droni, macchine per passare la notte, tende. La lentezza dei flussi d’aiuti (specie tende, coperte, cibo e acqua) bloccate all’aeroporto e l’assenza organizzata delle istituzioni (governo e UN) sta facendo incazzare la gente. Ieri manifestazione di protesta a Naxal, sul web compaiono le foto dei leader politici con una malla (collana) di scarpe vecchie, quella che si mette al collo dei malfattori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...